Proprio di fronte alla villa si trova il minimarket Gadza. Qui si possono’ trovare prodotti di uso giornaliero come alimentari e articoli per l’igiene personale, fino agli articoli da bagno. Il minimarket è aperto tutti i giorni dalle 7 -22 (in inverno dalle 7-20). Altri punti vendita si trovano nella vivace spiaggia di Ciovo con supermercati più grandi e piccole bancarelle che offrono caratteristici souvenir. Oppure si può raggiungere Trogir con la barca o con lo scooter in ca. 15 minuti. Negli intersecati vicoli cosi come sulla riviera si può trovare tutto quello che si cerca.
L’isola di Ciovo
Attraverso un ponte dalla terraferma e dalla città di Trogir si arriva mediante la baia di Kastela all’isola costellata di alberi sempreverdi che conta circa 6000 abitanti. Sull’isola si trovano olive, alberi di fico,viti, agrumi ed erbe medicamentose e profumate il cui profumo si espande fino al mare. La costa del sud piena di fenditure e di piccole isole permette la possibilità di esplorare i fondali facendo delle emozionanti immersioni. Un'altra delle meraviglie da vedere è la chiesa di Prizidnica situata nella parte Ovest dell’Isola che fu costruita direttamente nella roccia. Sull’isola estesa 15 per 3.5 km, nei fine settimana davanti alle torri della città vecchia si incontrano gli abitanti, in estate i veleggiatori e durante tutto l’anno i turisti, i quali oltre alla cultura e la cucina croata vogliono godere di un confort tipicamente europeo, di una natura incontaminata e di città costiere moderne. (Quelle: holiday-home.org, ciovo24.de)
La città portuale Trogir
La città portuale di Trogir è patrimonio culturale dell‘Unesco dal 1997. Un gioiello ed un vero e proprio museo a cielo aperto. I greci costruirono sulla piccola penisola il primo centro abitato 2300 anni fa. La città deve la sua storia principalmente al dominio dei veneziani. Sontuose dimore, palazzi e chiese dominano il paesaggio della città. Nel centro città il visitatore viene circondato da una miriade di vicoli strettissimi in cui si trovano deliziosi caffè all’aperto e ristorantini caratteristici. Al porto si trovano piccole imbarcazioni colorate. Nelle baie nelle quali trovano rifugio paesini di pescatori, ci sono spiagge meravigliose. Per farla breve Trogir è unica e meravigliosa e vale assolutamente la pena visitarla. Il fascino e l’ambiente di Trogir resteranno impressi a chi la visita e si penserà a Trogir con un misto di gioia e nostalgia.
Spiagge
La più rinomata spiaggia della penisola Ciovo dista circa 15 minuti a piedi. Come la maggior parte delle spiagge della Croazia si tratta di spiagge di ghiaia. Il corso di Ciovo è molto vivace e altamente frequentato soprattutto d’estate. Numerosi bar e ristoranti invitano fino a tarda sera ad ammirare il tramonto sull’adriatico con un cocktail ghiacciato in mano. Nei bar alla moda sulla spiaggia, come L’acquarius e il Bok -frequentati soprattutto da giovani- ogni pomeriggio si trovano numerose feste con musica per tutta la giornata.
Dalla parte opposta della penisola circa cinque minuti dalla villa, si trova un'altra spiaggia. I scogli levigati dal vento e dall’acqua sono un ottima sedia a sdraio naturale per prendere il sole e il meraviglioso mare trasparente e turchese invita a tuffarsi nell’acqua fresca e rigenerante. Questa spiaggia è meno frequentata e proprio per questo molto più tranquilla. Come in molti luoghi balneari anche questa spiaggia è stata attrezzata con scale e gradini in modo da facilitare l’entrata in acqua. I scogli sono anche l’ambiente naturale di ricci di mare quindi bisogna fare particolare attenzione ai propri piedi. Comunque per chi trovasse i scogli troppo scomodi. su questa parte dell’isola ci sono anche comode spiagge di ghiaia, frequentate sopratutto da famiglie con bambini.